Gabriella Natale
Cucinare con amore: quando il cibo diventa linguaggio del cuore Un gesto quotidiano che nutre, un’eredità che resta. Sono una donna italiana, cresciuta in una famiglia dove il cibo non era solo nutrimento, ma cultura, condivisione, amore. A casa mia, la cucina era un rito quotidiano: attenzione alla tradizione, ingredienti di qualità, varietà, cura. Non era un’eccezione, era la regola. Un modo naturale e spontaneo, di stare insieme. Questa filosofia è diventata parte di me. Senza accorgermene, ho sempre vissuto il cibo come un gesto d’amore, anche se non ne ero pienamente consapevole… fino a un giorno speciale. Durante uno dei tre anni trascorsi negli Stati Uniti, a Bethesda (Maryland), successe qualcosa che mi fece riflettere profondamente. L’insegnante di arte di mia figlia, una donna thailandese, mi fermò nel corridoio della scuola. Era colpita dal pranzo che preparavo ogni giorno per Giulia: sempre diverso, sempre equilibrato. Con un sorriso mi disse che, nella cultura asiatica, cucinare è uno dei più grandi atti d’amore. E aggiunse: “Dalla cura che metti nel preparare il suo cibo, si vede quanto ami tua figlia”. Quelle parole mi toccarono nel profondo. Da madre italiana, per me era naturale dedicare tempo alla cucina, soprattutto per mia figlia. Non ci avevo mai pensato in quei termini. Lo facevo e basta. Ma da quel momento iniziai a guardare i miei gesti quotidiani con occhi nuovi. Cucinare era — ed è — molto più che nutrire: è un modo per esprimere affetto, dedizione, protezione. È un linguaggio silenzioso ma potentissimo. E oggi, lo so con certezza: ogni piatto che preparo è un messaggio d’amore. Desidero che tutto questo arrivi anche a Giulia. Che un giorno, attraverso un profumo, un sapore, un gesto che riaffiora, possa risentire l’amore che le ho trasmesso in cucina. La mia cucina cresce con me. Negli anni si è arricchita di studio, esperienza e consapevolezza. È diventata più attenta alla salute, più sostenibile, ma non ha mai perso il suo cuore. Oggi più che mai, cucino con passione e con gioia. Perché farlo nutre chi amo… e nutre anche me. Benvenuti nella mia cucina. Qui troverete ricette, racconti e ispirazioni che parlano d’amore, famiglia, radici e rinascita. Un invito a cucinare e vivere con il cuore, ogni giorno.